Il candidato che non cambia partito perche vive le sue idee
Manuale del candidato che non cambia idea perchè vive le sue idee.
Possono partecipare alla candidatura coloro che:
– hanno passato 10 notti al presidio di Venaus con il cane di Biagio
– 20 marce sotto la neve, la pioggia può andare bene, il sole non conta.
– da un anno non bevono più acqua in bottiglia, se stremati dalla sete si dissetano nel bagno putrido dell’ufficio.
– sono in grado di stare 3 mesi senza usare l’auto, si ingegnano per trovare modalità di trasporto alternative, per località di montagna i cani da slitta sono consentiti.
– riducono notevolmente il loro consumo di carne, eliminano l’hamburgher e imparano a farsi il seitan. allego audiovisivo con spiegazione passo passo con 50 fotogrammi, per i più ottusi c’è la versione da 100 fotogrammi.
– fanno la raccolta differenziata e indicano settimanalmente il peso dei loro diversi rifiuti, mangiare al bar e dalla mamma per diminuire i rifiuti non è consentito, neppure dall’amante.
– acquistano dai gruppi gas e dal mercato solidale, se pizzicati al Carrefour ammettono di non essere passati per caso, soprattutto se in possesso di carrello pieno.
– test psicologico per i candidati uomini: Trovi una minorenne nuda nel tuo letto, qual’è la tua reazione:
1- entri nel letto ed esamini il soggetto
2- entri nel letto e chiedi il documento, non sono validi, tessera della biblioteca e tessera del Blockbuster.
3- non entri nel letto e chiedi un certificato del tipo “acconsento e dichiaro”, poi entri…
4- la osservi e fai da te
5- la fai rivestire, l’accompagni a casa
6- la fai rivestire, l’accompagni casa e le spieghi che se è brava nel lavoro o nello studio potrà comunque far carriera, più facilmente all’estero.
Solo i punti 5 e 6 saranno accettati.
Il test può essere somministrato alle donne con l’aggiunta del punto
7- gli rimbocchi le coperte, gli lavi la biancheria puzzolente e l’indomani lo porti a scuola
.Anche il 7 è un punto accettato
– servono una volta al mese il pranzo alla mensa dei poveri così si ricordano il privilegio della loro posizione.