Circoscrizione 1 primo quadrimestre
In Circoscrizione 1 ho lavorato con il gruppo sulle seguenti tematiche:
1-TRASPARENZA Con la richiesta protocollata di poter filmare gratuitamente, integralmente e senza commenti i Consigli e le Commissioni al fine di coinvolgere maggiormente i cittadini che potranno così seguire anche da casa propria lo svolgimento degli incontri.( siamo in attesa che venga predisposta l’apparecchiatura istituzionale di registrazione)
2- LEGALITÀ con l’approvazione all’unanimità della Mozione di impegno del Presidente a realizzare fasce orarie per lo sgambamento cani e reperire idonea area in Centro, togliendo così i cittadini dalla situazione di continua illegalità nel far correre i cani in Centro e Crocetta.
3-RISPARMIO DI DENARO PUBBLICO abbiamo rifiutato il gettone di presenza coinvolgendo altri 2 consiglieri quando la commissione serviva solo a cedere gratuitamente un locale per un’ora al mese alla Socrem ( ogni commissione costa 1500 euro lordi), insistendo e verbalizzando quando i consiglieri entrano firmano e poi si assentano, abitudine ora quasi del tutto abbandonata.
4- PUBBLICITÀ delle attività della circ.1 interpellanza e poi Mozione per rendere credibile attraverso la diffusione delle informazioni relative tutte le attività che si svolgono con il patrocinio della circoscrizione, con impegno del Presidente a reperire spazi propri sulle vie di maggiore transito e comunicazione alle scuole.
5- MOBILITÀ CICLABILE con approvazione all’unanimità di un un ODG di impegno del Presidente e della Giunta a realizzare rastrelliere anche nelle piazze e vie del centro storico.
6- SMOG cofirmatari di una richiesta per il lavaggio delle strade, respinto dalla maggioranza, e successiva richiesta di avere i dati relativi allo sforamento delle PM10, ai percorsi di lavaggio delle strade e punti di rilevamento delle centraline Arpa.
7-SALVIAMO LA MOLE cofirmatari della richiesta di chiarimento sull’iter del progetto di un palazzo in via Riberi e forti sostenitori in Commissione della necessità di diminuire la cubatura edificabile per rendere armonioso il nuovo edificio con il contesto ottocentesco in cui si trova.
8- NO-TAV uno dei primi atti è stato regalare alla circoscrizione diverse copie de ”Le 150 ragioni del No-Tav” scritto da Mario Cavargna Bontosi, in modo da mettere a conoscenza dei consiglieri le ragioni sensate di contrarietà a quest’opera.
9- SBUROCRATIZZAZIONE PRATICA ASL, cofirmatari di uno snellimento di una pratica amministrativa, passata poi a maggioranza.
10- GIARDINO DI PALAZZO CISTERNA cofirmatari nella richiesta di impegno del Presidente a rendere fruibile ai cittadini i giardini prospicenti via Carlo Alberto ora pedonalizzata.